Il 2015, secondo un recente report di Unioncamere, ha registrato una lieve ma significativa crescita delle imprese femminili in Emilia Romagna. Con 84.210 unità, pari al 20,5% del totale delle imprese regionali, le “quote rosa” aumentano quindi di 116 unità rispetto alla stessa data del 2014. Un dato che va letto anche a confronto con le imprese non femminili, che invece scendono di oltre 5.000 unità con un -1,5%. Molto positive le società di capitale, +6,1 per cento (740 unità), mentre si riducono le ditte individuali e le società di persone. Nella graduatoria crescono le imprese di servizi della ristorazione, quella alla persona e le attività professionali, scientifiche e tecniche mentre si registra una lieve flessione in agricoltura, commercio e manifattura.
A livello nazionale le imprese a conduzione femminile sono aumentate dello 0,3% per un totale di 1.141.019.
Molto bene le società di capitale, con 740 unità in più rispetto allo scorso anno, grazie anche alle nuove norme sulle società a responsabilità limitata. Calano però le società di persone, cooperative e consorsi e, in misura minore, le ditte individuali.
La tendenza positiva, osservando i settori merceologici, risulta disomogenea. Ancora in calo le aziende agricole, il commercio e la manifattura mentre salgono i servizi di ristorazione e il terziario.
A livello regionale, in cui primeggiano Veneto, Lombardia e Lazio, l’Emilia Romagna è fra le prime dieci per crescita.
ALTRE NOTIZIE
Privacy e Cyber security, un corso il 25 maggio con il dottor Dalmanzio
Gli attacchi dei criminali informatici alle aziende rappresentano oggi uno dei maggior pericoli.
Strabologna rimandata al 29 ottobre 2023
Il rinvio a causa del maltempo che ha colpito l’Emilia Romagna.
Numero emergenza idrogeologica Confartigianato Emilia-Romagna
Attivo un presidio a sostegno delle imprese colpite dal maltempo
StraBologna, domenica 21 maggio si scende in… centro
Confartigianato main sponsor, stand con Formart in piazza del Nettuno fin da venerdì 19.
Il Premio Cultura di Confartigianato a Massimo Bottura
La cerimonia si è svolta mercoledì 10 maggio nella sala del Cubiculum Artistarum dell’Archiginnasio di Bologna.
Bologna, al via i lavori per la linea rossa del tram
I primi due cantieri, deposito di Borgo Panigale e terminal Michelino-Fiera, non avranno impatti particolari sulla viabilità.
Dal Pnrr contributi a fondo perduto per i settori della cultura e della creatività
Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12 dell’11 maggio 2023.
Strabologna, Confartigianato main sponsor per il sesto anno consecutivo
Domenica 21 maggio 2023 torna la StraBologna, la corsa non competitiva che invade il centro storico di Bologna.
Fondi dal Pnrr per transizione green e digitalizzazione
550 i milioni di euro sono stanziati dal ministero delle Imprese e del Made in Italy per startup e Pmi.
La scomparsa di Cesare Fumagalli, il cordoglio di Confartigianato
Ha guidato la Segreteria generale di Confartigianato Imprese fino al 2020.