Strabologna, presentata la maglia ufficiale dell’edizione 2025

7 Feb 2025

Torna StraBologna, la celebre camminata ludico-sportiva organizzata da Uisp comitato territoriale di Bologna. Anche quest’anno, la festa della città, che andrà in scena domenica 25 maggio, si pone l’obiettivo di celebrare l’inclusività sociale e la promozione del movimento e dei sani stili di vita, due temi di rilevanza fondamentale per la Uisp.

La t-shirt ufficiale della 44ª StraBologna è stata presentata venerdì 31 gennaio, nella sala Marco Biagi de Il Resto del Carlino. Nella scorsa edizione, la festa della città ha colorato le strade di blu: la t-shirt raffigurava piazza di Porta Ravegnana, uno dei luoghi iconici di Bologna. Per questa 44ª edizione di domenica 25 maggio 2025 ne è stata creata una tutta nuova, realizzata con un tessuto tecnico per svolgere attività fisica e sulla quale predominano i colori arancione e azzurro: l’arancione, un colore fresco e creativo e che ricorda la città di Bologna, insieme all’azzurro, che porta serenità, si sposano perfettamente con il Nettuno, storico simbolo della Città di Bologna.

La nuova t-shirt

Anche quest’anno, come per le edizioni precedenti, il comitato organizzatore si è impegnato per creare una t-shirt che rappresenti un tributo alla città, che dal 1980 ospita questa manifestazione. Se nella primissima edizione i protagonisti della t-shirt sono stati i famosi portici di San Luca, nelle edizioni più recenti la Basilica di San Petronio, le Due Torri e lo skyline della città sono stati i simboli celebrati. La t-shirt ufficiale non è solo un semplice indumento per svolgere attività sportiva, ma un simbolo di una città e comunità unita, che celebra e condivide i valori dello sport sano e inclusivo, vettore imprescindibile per una crescita collettiva.

Anche per questa edizione StraBologna potrà contare sull’immancabile sostegno di chi da anni sostiene la manifestazione: Confartigianato, il Main Partner che dell’evento ha fatto un vero e proprio motto “Fare la StraBologna è una bella impresa”, Coop Alleanza 3.0 e Il Resto del Carlino, oltre ai grandi Partner Benu Farmacia, Emil Banca, KING, Mielizia, Car, Synlab, Fini Sport, Ciicai, GVM Care&Research, Avis e altri senza i quali l’evento come lo conosciamo non sarebbe possibile.

Amici di Casa Coop sarà il protagonista della StraBologna Cani, fornendo a tutti gli amici a 4 zampe iscritti un pacco gara con prodotti in regalo e la bandana ufficiale da collezione da indossare durante la festa del 25 maggio 2025. I requisiti per la partecipazione dei cani includono essere vaccinati, registrati all’anagrafe canina e coperti da assicurazione RCT (maggiori informazioni nella sezione dedicata sul sito www.strabologna.it).

Le dichiarazioni

“Il Resto del Carlino è onorato di essere partner di questa iniziativa, insieme agli altri sostenitori – ha affermato Valerio Baroncini, vicedirettore de “Il Resto del Carlino -. StraBologna non è solo un evento sportivo, ma un’occasione per celebrare l’unione e la condivisione. Spesso diamo per scontato l’importanza del movimento, ma non lo è affatto. Questa manifestazione non si limita alla pratica sportiva: trasmette valori, promuove stili di vita sani e valorizza la dimensione umana dello sport. Non è solo una festa per Bologna e i bolognesi, ma un messaggio più ampio. Sulla maglia ufficiale dell’evento è raffigurato il Nettuno, lo vedo un po’ come simbolo del legame tra Uisp e Il Resto del Carlino, oltre che icona riconosciuta ben oltre i confini della città. Tra i colori scelti spicca l’azzurro, un omaggio alla nostra testata giornalistica. StraBologna è una delle iniziative di cui siamo più orgogliosi quest’anno. Un ringraziamento speciale a Nicola e Paola per il suo costante impegno.

“Ringrazio innanzitutto i padroni di casa per l’ospitalità e tutti coloro che da anni ci accompagnano in questo percorso. StraBologna incarna alla perfezione la nostra missione: lo sport per tutti, finalizzato al benessere – ha aggiunto Paola Peltretti, presidente Uisp Bologna -. Chi partecipa può scegliere il percorso più adatto alle proprie esigenze, rendendo l’evento davvero inclusivo. Il nostro obiettivo è sensibilizzare le persone sull’importanza del movimento e su come possa migliorare la salute e la qualità della vita. Uisp è sempre in prima linea per promuovere il movimento, anche grazie al progetto di Pillole di Movimento, partito a gennaio perché promuove l’iniziativa del movimento spingendo le persone ad arrivare alla StraBologna già pronti. StraBologna è un momento di festa, ma anche un’opportunità per riflettere sul valore dello sport. Il cuore della nostra città sarà il palcoscenico perfetto per questa grande giornata.

“La StraBologna è una grande festa, un’occasione per stare insieme, proprio come diceva Lucio Dalla: ‘stare assieme un po’ come ci pare’. Noi della redazione sportiva saremo felici di raccontare anche questa edizione, condividendo emozioni ed entusiasmo. Grazie a tutti”, ha sottolineato Andrea Zanchi, responsabile Cronaca Bologna de “Il Resto del Carlino”.

Per Giorgia Golfari, responsabile Eventi Confartigianato Imprese Bologna Metropolitana “È un piacere essere qui per la presentazione ufficiale della maglia. Da anni siamo main partner di StraBologna perché ne condividiamo i valori profondi. Questa manifestazione va oltre una semplice corsa o camminata: è un viaggio collettivo, un’esperienza che unisce e crea qualcosa di unico. Un grazie speciale a UISP e a tutti gli organizzatori che hanno reso StraBologna un appuntamento irrinunciabile per la città. Indossate con orgoglio questa maglia e godetevi l’evento. Come diciamo noi Fare la StraBologna è una bella impresa“.

“Non posso che condividere tutto ciò che è stato detto prima di me. Per Coop, sostenere StraBologna non è solo un dovere, ma una scelta naturale. Bologna è la nostra città, e questa iniziativa parla di stili di vita sani e sostenibilità, temi che ci stanno a cuore. Siamo al fianco di StraBologna dal 2017 e vogliamo esserci anche in futuro. Buona StraBologna a tutti!”Strabologna, prsentata la maglia iufficiale dell’edizione 2025”, ha concluso Andrea Volta, vicepresidente Coop Alleanza 3.0.

NOTIZIE DAL MONDO