Nel mese di giugno 2013 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività aumenta dello 0,3% rispetto al mese precedente di maggio 2013 e dell’1,2% nei confronti di giugno 2012 (era +1,1% a maggio). La lieve accelerazione dell’inflazione a giugno è principalmente imputabile alla ripresa dei prezzi dei Beni energetici non regolamentati, che crescono su base mensile dello 0,5%, con una sensibile attenuazione della flessione su base annua (-1,8%, da -4,8% di maggio). Contribuiscono al rialzo congiunturale dell’indice generale anche gli aumenti su base mensile dei prezzi degli Alimentari non lavorati (+1,4%, attribuibile soprattutto all’aumento del 6,9% dei prezzi della Frutta fresca) e dei Servizi relativi ai trasporti (+0,7%), sui quali incidono, in parte, fattori di natura stagionale.
ALTRE NOTIZIE
Una nuova maglia rosso blu per la Strabologna che torna il 21 maggio
Confartigianato Imprese Bologna Metropolitana main sponsor dell’evento.
Confartigianato, un convegno con il Presidente Bonaccini sul ruolo dell’Emilia-Romagna
Un’occasione per riflettere sui temi caldi dei prossimi mesi.
Bologna, dehors: prorogate al 30 giugno le occupazioni di suolo pubblico
Le occupazioni da aprile 2022 sono riservate ai pubblici esercizi.
Emilia Romagna, attivato il servizio Move-In
Move-in assegna un tetto massimo di chilometri che possono essere percorsi sul territorio dei comuni interessati dalle limitazioni.
Regione Emilia Romagna, un nuovo bando per start up innovative
Le domande possono essere presentate dalle ore 13 del 17 gennaio alle ore 13 del 17 febbraio 2023 online.
Digitalizzazione, dalla Regione arrivano altri 11 milioni
La misura supporta le piccole e medie imprese per accrescerne la competitività.
Nuove risorse per l’acquisto di veicoli non inquinanti
I concessionari potranno inserire le prenotazioni a partire dalle ore 10 di martedì 10 gennaio.
Le magliette della Strabologna ai bambini Maasai in Kenya
Intanto si lavora già all’edizione 2023 che si terrà il 21 maggio.
Emilia Romagna, un nuovo bando per il sostegno alle imprese femminili
Le domande potranno essere presentate alla Regione dalle ore 10 del giorno 24 febbraio 2023.
La statuina dell’imprenditrice green donata all’arcivescovo di Bologna Matteo Maria Zuppi
L’iniziativa è promossa da Fondazione Symbola, Confartigianato e Coldiretti, nell’ambito del Manifesto di Assisi.