Nel mese di giugno 2013 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività aumenta dello 0,3% rispetto al mese precedente di maggio 2013 e dell’1,2% nei confronti di giugno 2012 (era +1,1% a maggio). La lieve accelerazione dell’inflazione a giugno è principalmente imputabile alla ripresa dei prezzi dei Beni energetici non regolamentati, che crescono su base mensile dello 0,5%, con una sensibile attenuazione della flessione su base annua (-1,8%, da -4,8% di maggio). Contribuiscono al rialzo congiunturale dell’indice generale anche gli aumenti su base mensile dei prezzi degli Alimentari non lavorati (+1,4%, attribuibile soprattutto all’aumento del 6,9% dei prezzi della Frutta fresca) e dei Servizi relativi ai trasporti (+0,7%), sui quali incidono, in parte, fattori di natura stagionale.
ALTRE NOTIZIE
Sfinge alluvione 2023, la piattaforma per chiedere i danni causati dall’alluvione
La domanda può essere presentata da imprese e cittadini. Al momento non è stato definito un termine.
Confartigianato, al via il tesseramento 2024 nel segno dell’Intelligenza Artigiana
L’intelligenza artigiana costruisce il futuro sostenibile del made in Italy.
Umberto Galimberti con Confartigianato per la conferenza “L’uomo nell’età della tecnica”
L’incontro con prenotazione obbligatoria si terrà mercoledì 29 novembre, a partire dalle ore 18, al “The Sidney Hotel” di Bologna.
Dalla Regione un bando di contributo per i veicoli alluvionati
Il bando rimarrà aperto fino ad esaurimento fondi e non oltre il 31 dicembre 2024.
Strabologna 2023, edizione record con circa 22 mila partecipanti
Confartigianato Bologna Metropolitana è main sponsor da sei edizioni.
Welfare aziendale: due incontri organizzati da Confartigianato
Primo appuntamento il 16 novembre, nella sede di Bologna. Il secondo, il 17 novembre, alla Casa delle Imprese a Imola.
“Settimana per l’energia e la sostenibilità”, a scuola di futuro con Confartigianato
Il 24 ottobre previsto l’evento “A scuola di sostenibilità ambientale”, con le classi quinte dell’Istituto tecnico Aldini Valeriani di Bologna.
Bologna, la Comunità energetica rinnovabile parte dal cuore del Fiera District
Il primo passo sarà l’avvio dei lavori d’installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti di una delle torri di Kenzo Tange.
Truffe agli anziani, al via la campagna “Più sicuri insieme” di Anap Confartigianato
Gli operatori di Anap Confartigianato risponderanno per dare supporto, aiutare a capire e indirizzare per la denuncia.
In vigore le misure antismog del Piano Aria
L’obiettivo è ridurre le emissioni degli inquinanti più critici: pm10 e biossido di azoto.