Anche se il redditometro non è sufficiente per il Fisco al fine di contestare eventuali redditi non dichiarati, attraverso un veloce strumento del Sole 24 Ore – puramente indicativo – è possibile calcolare la propria congruità in modo anonimo. Oltre al redditometro, l’Agenzia delle Entrate dovrà raccogliere altre prove per supportare la pretesa dell poiché lo strumento offre dati da considerare come presunzioni semplici, al pari di parametri e studi di settore. È quanto emerge dalla sentenza 209/63/2013 della CTR Lombardia. In precedenza, anche la sentenza 122/5/2013 della CTP di Treviso ha ribadito il carattere di presunzione semplice del redditometro, richiamando orientamento di legittimità. Si delinea così un filone che potrebbe consentire anche ad altre Commissioni tributarie di assumere analoghe posizioni, dando il giusto peso al contraddittorio preventivo e alla motivazione nella pretesa anche nel vecchio redditometro.
ALTRE NOTIZIE
Cresce il turismo in Emilia Romagna, boom dell’Appennino
Oltre 60 milioni le presenze e quasi 14 milioni gli arrivi nel 2022.
Sviluppo delle comunità energetiche: firmato in regione un Protocollo d’intesa
L’accordo è stato siglato tra Gruppo Hera, Iren Smart Solutions Spa, Cna e Confartigianato Imprese Emilia Romagna e la Regione stessa.
Le iniziative della “Giornata della cultura artigiana” di domenica 19 marzo
Confartigianato Bologna Metropolitana ha realizzato un video dove cinque artigiani hanno raccontato il valore artigiano.
A Bologna la 2ª edizione della “Fiera del Cicloturismo”
Appuntamento sabato 1 e domenica 2 aprile nello spazio DumBO (ex scalo merci Ravone in via Camillo Cesarini).
Credito d’imposta pubblicità: le domande entro il 31 marzo
Nella comunicazione devono essere indicati gli investimenti pubblicitari previsti per l’anno 2023.
Bologna, i lavori per la linea del tram: la preoccupazione di Confartigianato
La prima parte, da aprile 2023, riguarderà la zona del capolinea Emilio Lepido a Borgo Panigale e quella del capolinea Fiera/Michelino.
Edilizia, blocco cessione del credito e sconto in fattura: le critiche di Confartigianato
Inoltre gli enti pubblici non potranno più acquistare i crediti incagliati. Per i bonus resta solo la possibilità della detrazione d’imposta.
Edilizia, ecco le schede sulle principali agevolazioni 2023
Le infografiche di Confartigianato da scaricare.
Bologna, la Finanziaria 2023 spiegata dagli esperti di Confartigianato
Numerosi imprenditori e liberi professionisti hanno partecipato all’incontro di giovedì 9 febbraio.
Imprese femminili, un nuovo bando al via il 24 febbraio
Le domande di contributo dovranno essere trasmesse alla Regione tramite applicativo web Sfinge 2020.