Anche se il redditometro non è sufficiente per il Fisco al fine di contestare eventuali redditi non dichiarati, attraverso un veloce strumento del Sole 24 Ore – puramente indicativo – è possibile calcolare la propria congruità in modo anonimo. Oltre al redditometro, l’Agenzia delle Entrate dovrà raccogliere altre prove per supportare la pretesa dell poiché lo strumento offre dati da considerare come presunzioni semplici, al pari di parametri e studi di settore. È quanto emerge dalla sentenza 209/63/2013 della CTR Lombardia. In precedenza, anche la sentenza 122/5/2013 della CTP di Treviso ha ribadito il carattere di presunzione semplice del redditometro, richiamando orientamento di legittimità. Si delinea così un filone che potrebbe consentire anche ad altre Commissioni tributarie di assumere analoghe posizioni, dando il giusto peso al contraddittorio preventivo e alla motivazione nella pretesa anche nel vecchio redditometro.
ALTRE NOTIZIE
Premio Barresi per imprese giovanili e sostenibili, le domande entro il 30 ottobre
È possibile inviare la propria candidatura online, attraverso un apposito web form, dal 14 settembre al 30 ottobre.
Un finanziamento ponte di Act/Artigiancredito per le aziende colpite dall’alluvione
Le aziende possono accedere a un finanziamento della durata di 18 mesi a tasso zero, del valore massimo di 50 mila euro.
Bologna, linea verde del tram: pubblicato il progetto
Avviato il procedimento per l’approvazione del progetto mediante la conferenza dei servizi.
Confartigianato Bologna Metropolitana nell’Albo delle imprese socialmente responsabili
Aperto nell’aprile del 2023 è dedicato alle imprese che creano valore sul territorio di Città metropolitana di Bologna.
Dalla Regione contributi per l’acquisto di biciclette e cargo-bike
Per il primo anno potranno essere oggetto di contribuzione gli acquisti effettuati a decorrere dal 7 agosto 2023.
Superbonus 110% per villette prorogato al 31 dicembre
La condizione è che alla data del 30 settembre 2022 dovevano risultare effettuati almeno il 30% dei lavori.
Incontro in Regione con Figliuolo, giudizio positivo di Confartigianato
Il presidente regionale Servadei e il segretario Renzi all’incontro tra il generale, Bonaccini e le parti sociali.
Alluvione e frane, 80 cantieri sui principali corsi d’acqua esondati
Si tratta delle opere più urgenti avviate dalla Regione Emilia Romagna.
Raggiunto un accordo tra banche e imprese per i pagamenti Pos
Le iniziative commerciali andranno pubblicizzate per almeno 6 mesi e avranno durata non inferiore a 9 mesi.
Uffici di Confartigianato chiusi dal 12 al 27 agosto
In caso di necessità rivolgersi all’ufficio di riferimento dove sarà attivo il numero di reperibilità.