“Gli affreschi dei Carracci nei palazzi bolognesi: miti, storie, allegorie”, ultima iniziativa della rassegna estiva di Confartigianato

5 Lug 2025

“Gli affreschi dei Carracci nei palazzi bolognesi: miti, storie, allegorie” è il tema della terza ed ultima iniziativa della rassegna estiva di Confartigianato Bologna Metropolitana che si terrà lunedì 14 luglio, ore 20, nella splendida location di Villa Benni in via Saragozza 210 a Bologna.

Dopo il successo della prime due serate su “Architetture del quotidiano. Portici e canali nella Bologna” e “Donne di Bologna: protagoniste della storia e del presente” anche per quest’ultimo appuntamento è atteso il tutto esaurito. E non poteva essere diversamente visto il tema della serata che sarà sviluppato dal professore Angelo Mazza, famoso storico dell’arte.

Il tema della serata

Fondatori dell’Accademia degli Incamminati, i fratelli Annibale e Agostino Carracci, nonché il cugino Ludovico Carracci, sono tra i principali fautori della transizione dalla Maniera al Barocco in pittura, portando una maggiore aderenza al reale, sia nelle figure umane sia negli elementi della natura. I cicli pittorici presenti nei palazzi storici di Bologna raccontano miti, imprese eroiche e valori universali, intrecciando bellezza, simbolo e racconto.

L’iniziativa si svolgerà anche in caso di maltempo. Ingresso libero con prenotazione alla segreteria organizzativa, tel. 351.5604519. Al termine di ogni serata sarà offerto un aperitivo. Parcheggio interno.

NOTIZIE DAL MONDO