Calamità naturali, in arrivo l’obbligo per le imprese di assicurarsi

28 Mar 2025

La Finanziaria 2024 ha introdotto, in capo alle imprese tenute all’iscrizione nel Registro Imprese, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi che coprano i danni provocati da calamità naturali ed eventi catastrofali quali sismi, alluvioni, frane, inondazioni, esondazioni. L’obbligo parte dal 31 marzo 2025.

L’obbligo della copertura assicurativa interessa i seguenti beni:

  • terreni e fabbricati
  • impianti e macchinari
  • attrezzature industriali e commerciali

Recentemente è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’apposito Decreto che ha definito le “modalità attuative e operative degli schemi di assicurazione dei rischi catastrofali”. Tale Decreto dispone che, per le polizze assicurative già in essere, l’adeguamento alle novità in esame decorre a partire dal primo rinnovo o dal pagamento della quietanza.

Il mancato adempimento di tale obbligo potrebbe precludere l’accesso a contributi, sovvenzioni, agevolazioni pubbliche comprese quelle previste in occasione del manifestarsi dell’evento calamitoso e catastrofale.

Per informazioni e per adeguarsi all’obbligo assicurativo contatta la sede di Confartigianato Bologna Metropolitana più vicina a te.

NOTIZIE DAL MONDO