Cominciano anche a Bologna, nella sede di via delle Lame 102, i corsi sulla sicurezza organizzati insieme a Form.Art, centro di formazione di Confartigianato Assimprese Bologna Metropolitana. Sono percorsi formativi ideati per rispondere ai bisogni delle imprese sulle aree gestionali e tecnico-professionali. Il centro di formazione adempie inoltre agli obblighi formativi disposti dalle norme vigenti per l’esercizio delle attività imprenditoriali.
Sul tema della sicurezza sul lavoro la nostra offerta formativa è stata progettata con la collaborazione del Servizio prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro delle Usl, con l’Opta territoriale e con consulenti qualificati in materia.
Questi sono i primi corsi, a cui vi invitiamo a partecipare scaricando le schede allegate ad ogni intervento:
Corso di AGGIORNAMENTO TRIENNALE per ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO
Data: 25 Maggio
Durata: 4 ore (dalle 14,00 alle 18,00)
Sede: Sala corsi BOLOGNA IMPRESE SRL – Via delle Lame 102, Bologna
Scarica la scheda del corso
Corso BASE per ADDETTI ALLA PREVENZIONE INCENDI RISCHIO BASSO
Data: 06 Giugno
Durata: 4 ore (dalle 14,00 alle 18,00)
Sede: Sala corsi BOLOGNA IMPRESE SRL – Via delle Lame 102, Bologna
Scarica la scheda del corso
Corso di AGGIORNAMENTO TRIENNALE PER ADDETTI ALLA PREVENZIONE INCENDI RISCHIO BASSO
Data: 06 Giugno
Durata: 2 ore (15,30-17,30)
Sede: Sala corsi BOLOGNA IMPRESE SRL – Via delle Lame 102, Bologna
Scarica la scheda del corso
Corso BASE di FORMAZIONE PER LAVORATORI ARTT. 36-37 – Accordo Conferenza Stato Regioni del 21/12/2011
Date: 08 e 09 Giugno
Durata: 8 – 12 – 16 ore a seconda della fascia di rischio dell’azienda/mansione
Sede: Sala corsi BOLOGNA IMPRESE SRL – Via delle Lame 102, Bologna
Scarica la scheda del corso
Corso AGGIORNAMENTO QUINQUENNALE di FORMAZIONE PER LAVORATORI ARTT. 36-37 – Accordo Conferenza Stato Regioni del 21/12/2011
Date: 08 Giugno
Durata: 6 ore per tutte le mansioni
Sede: Sala corsi BOLOGNA IMPRESE SRL – Via delle Lame 102, Bologna
Scarica la scheda del corso
ALTRE NOTIZIE
Confartigianato, un convegno con il Presidente Bonaccini sul ruolo dell’Emilia-Romagna
Un’occasione per riflettere sui temi caldi dei prossimi mesi.
Bologna, dehors: prorogate al 30 giugno le occupazioni di suolo pubblico
Le occupazioni da aprile 2022 sono riservate ai pubblici esercizi.
Emilia Romagna, attivato il servizio Move-In
Move-in assegna un tetto massimo di chilometri che possono essere percorsi sul territorio dei comuni interessati dalle limitazioni.
Regione Emilia Romagna, un nuovo bando per start up innovative
Le domande possono essere presentate dalle ore 13 del 17 gennaio alle ore 13 del 17 febbraio 2023 online.
Digitalizzazione, dalla Regione arrivano altri 11 milioni
La misura supporta le piccole e medie imprese per accrescerne la competitività.
Nuove risorse per l’acquisto di veicoli non inquinanti
I concessionari potranno inserire le prenotazioni a partire dalle ore 10 di martedì 10 gennaio.
Le magliette della Strabologna ai bambini Maasai in Kenya
Intanto si lavora già all’edizione 2023 che si terrà il 21 maggio.
Emilia Romagna, un nuovo bando per il sostegno alle imprese femminili
Le domande potranno essere presentate alla Regione dalle ore 10 del giorno 24 febbraio 2023.
La statuina dell’imprenditrice green donata all’arcivescovo di Bologna Matteo Maria Zuppi
L’iniziativa è promossa da Fondazione Symbola, Confartigianato e Coldiretti, nell’ambito del Manifesto di Assisi.
Nuova lotteria degli scontrini, contributo per l’adeguamento dei registratori di cassa
Il credito potrà essere utilizzato in compensazione mediante modello F24.