Cominciano anche a Bologna, nella sede di via delle Lame 102, i corsi sulla sicurezza organizzati insieme a Form.Art, centro di formazione di Confartigianato Assimprese Bologna Metropolitana. Sono percorsi formativi ideati per rispondere ai bisogni delle imprese sulle aree gestionali e tecnico-professionali. Il centro di formazione adempie inoltre agli obblighi formativi disposti dalle norme vigenti per l’esercizio delle attività imprenditoriali.
Sul tema della sicurezza sul lavoro la nostra offerta formativa è stata progettata con la collaborazione del Servizio prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro delle Usl, con l’Opta territoriale e con consulenti qualificati in materia.
Questi sono i primi corsi, a cui vi invitiamo a partecipare scaricando le schede allegate ad ogni intervento:
Corso di AGGIORNAMENTO TRIENNALE per ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO
Data: 25 Maggio
Durata: 4 ore (dalle 14,00 alle 18,00)
Sede: Sala corsi BOLOGNA IMPRESE SRL – Via delle Lame 102, Bologna
Scarica la scheda del corso
Corso BASE per ADDETTI ALLA PREVENZIONE INCENDI RISCHIO BASSO
Data: 06 Giugno
Durata: 4 ore (dalle 14,00 alle 18,00)
Sede: Sala corsi BOLOGNA IMPRESE SRL – Via delle Lame 102, Bologna
Scarica la scheda del corso
Corso di AGGIORNAMENTO TRIENNALE PER ADDETTI ALLA PREVENZIONE INCENDI RISCHIO BASSO
Data: 06 Giugno
Durata: 2 ore (15,30-17,30)
Sede: Sala corsi BOLOGNA IMPRESE SRL – Via delle Lame 102, Bologna
Scarica la scheda del corso
Corso BASE di FORMAZIONE PER LAVORATORI ARTT. 36-37 – Accordo Conferenza Stato Regioni del 21/12/2011
Date: 08 e 09 Giugno
Durata: 8 – 12 – 16 ore a seconda della fascia di rischio dell’azienda/mansione
Sede: Sala corsi BOLOGNA IMPRESE SRL – Via delle Lame 102, Bologna
Scarica la scheda del corso
Corso AGGIORNAMENTO QUINQUENNALE di FORMAZIONE PER LAVORATORI ARTT. 36-37 – Accordo Conferenza Stato Regioni del 21/12/2011
Date: 08 Giugno
Durata: 6 ore per tutte le mansioni
Sede: Sala corsi BOLOGNA IMPRESE SRL – Via delle Lame 102, Bologna
Scarica la scheda del corso
ALTRE NOTIZIE
Premio Barresi per imprese giovanili e sostenibili, le domande entro il 30 ottobre
È possibile inviare la propria candidatura online, attraverso un apposito web form, dal 14 settembre al 30 ottobre.
Un finanziamento ponte di Act/Artigiancredito per le aziende colpite dall’alluvione
Le aziende possono accedere a un finanziamento della durata di 18 mesi a tasso zero, del valore massimo di 50 mila euro.
Bologna, linea verde del tram: pubblicato il progetto
Avviato il procedimento per l’approvazione del progetto mediante la conferenza dei servizi.
Confartigianato Bologna Metropolitana nell’Albo delle imprese socialmente responsabili
Aperto nell’aprile del 2023 è dedicato alle imprese che creano valore sul territorio di Città metropolitana di Bologna.
Dalla Regione contributi per l’acquisto di biciclette e cargo-bike
Per il primo anno potranno essere oggetto di contribuzione gli acquisti effettuati a decorrere dal 7 agosto 2023.
Superbonus 110% per villette prorogato al 31 dicembre
La condizione è che alla data del 30 settembre 2022 dovevano risultare effettuati almeno il 30% dei lavori.
Incontro in Regione con Figliuolo, giudizio positivo di Confartigianato
Il presidente regionale Servadei e il segretario Renzi all’incontro tra il generale, Bonaccini e le parti sociali.
Alluvione e frane, 80 cantieri sui principali corsi d’acqua esondati
Si tratta delle opere più urgenti avviate dalla Regione Emilia Romagna.
Raggiunto un accordo tra banche e imprese per i pagamenti Pos
Le iniziative commerciali andranno pubblicizzate per almeno 6 mesi e avranno durata non inferiore a 9 mesi.
Uffici di Confartigianato chiusi dal 12 al 27 agosto
In caso di necessità rivolgersi all’ufficio di riferimento dove sarà attivo il numero di reperibilità.