Confartigianato Bologna Metropolitana celebra l’8 marzo, Festa della Donna, onorando l’imprenditoria femminile. Nei giorni scorsi Sergio De Gaetano, direttore di Emilia Imprese, ha consegnato un mazzo di fiori a Elisabetta Garuffi, titolare dell’attività Tosca Spose, nell’atelier di via Farini 24/H a Bologna.
“Per me, come rappresentante bolognese delle imprenditrici, è stato un onore immenso ricevere questo mazzo di fiori. Un omaggio che riconosce la passione e l’impegno con il quale porto avanti la mia attività – ha affermato Elisabetta Garuffi -. Lavorare e fare impresa non è facile, soprattutto se si ha anche una famiglia che per me resta la priorità principale. L’8 marzo è un telescopio sulle donne, ma non l’ho mai considerata una festa così significativa. Non mi piacciono queste feste ‘comandate’. Alle mie dipendenti un mazzolino di mimose però l’ho sempre regalato, a significare il nostro valore come donne. Per noi l’8 marzo è tutti i giorni, significa impegnarsi per far andare bene l’attività, essere riuscite a costruire una nostra visibilità e immagine, con il nostro stile, che è apprezzato e conosciuto sempre da più persone, anche da fuori Bologna e all’estero. Nonostante questo siamo consapevoli che il nostro è un settore complesso, dove si sta perdendo un po’ il valore del rito e di tutto quello che vi ruota attorno. Proprio per questo il nostro impegno non si ferma e guardiamo con attenzione a tutto ciò che si muove anche all’estero, non a caso in aprile parteciperemo a una fiera a Barcellona dove presenteremo la nuova collezione”.
“Attraverso questa iniziativa, Confartigianato celebra l’8 marzo, che non rappresenta solo un giorno di festa ma anche e soprattutto un momento di riflessione sulla condizione femminile nel mondo del lavoro, nella politica e nella società – ha sottolineato Sergio De Gaetano -. Le donne imprenditrici, come la nostra associata, affrontano tutti i giorni sfide significative quali la difficoltà di accesso ai finanziamenti, il bilanciamento tra carriera e vita privata e la disparità di genere nei ruoli di leadership. Tuttavia, e nonostante lo scenario avverso, un numero sempre crescente di donne sta emergendo da protagonista di successo, contribuendo all’innovazione e alla crescita economica del nostro paese”.
Nella foto a lato: da sinistra, Elisabetta Garuffi, Alessandro Ginnasi, coordinatore dell’Area Bologna Est di Confartigianato Bologna Metropolitana, Sergio De Gaetano, direttore di Emilia Imprese.